Centro geriatrico
POLIAMBULATORIO
CENTRO GERIATRICO VERA COGHI
ASSOCIAZIONE NO PROFIT
TARIFFARIO IN VIGORE DAL 1.1.2020 PER L’ACCESSO AL NOSTRO POLIAMBULATORIO:
Al fine di consentirci l’ampliamento delle offerte di prestazioni specialistiche del nostro
poliambulatorio, in presenza di un numero sempre più crescente di richieste di accesso e senza
alcun contributo pubblico, abbiamo approntato il seguente tariffario che entrerà in vigore dall’
1.1.2020
€ 70,00 a prestazione
€ 80,00 per visita con certificazione
NON SERVE IMPEGNATIVA DEL MEDICO DI BASE
Vi segnaliamo inoltre la procedura per effettuare le
PRENOTAZIONI DELLE VISITE
D’ora innanzi dovranno avvenire nel modo seguente:
Telefonicamente al nuovo numero 331 3931840 che sarà attivo solo il martedì dalle 15,00 alle 18,30
Tramite mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Fondazione Vera Coghi nasce per volontà testamentaria quale erede universale di Vera Coghi. Fondazione è stata riconosciuta dalla Regione Lombardia nel luglio 2008. Scopo di Fondazione è il perseguimento di finalità di solidarietà sociale nel territorio della Provincia di Pavia (con particolare attenzione ai Comuni di Mortara e di Castello d’Agogna) e la promozione di iniziative nel settore della assistenza sanitaria.
Fondazione, nell’ambito del proprio scopo fondazionale, ha devoluto somme a organizzazioni presenti sul territorio in campo sanitario, ha stipulato una convenzione quadro con la facoltà di Medicina dell’Università di Pavia e in successione di tempo due convenzioni con l’assegnazione di due borse di studio per dottorato di ricerca in campo geriatrico e reumatologico. Nell’anno 2010 Fondazione costituiva una associazione no profit denominata: Centro Geriatrico Vera Coghi, allo scopo di offrire visite gratuite in campo geriatrico e reumatologico.
Nel maggio 2014 ha ottenuto l’accreditamento da parte dell’Asl territoriale con decreto n. 144/DG e iscritta nel registro regionale delle strutture accreditate al n. 1215
Grazie alla collaborazione con le istituzioni pubbliche e nuove associazioni stiamo realizzando con i fatti il piano socio-sanitario di Regione Lombardia che intende portare e curare il malato sul territorio e non in ospedale.
Il Presidente
Mariangela Zenoni Collivignarelli